Lo scorso 29 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che interviene sui percorsi di studio per alcune delle principali professioni sanitarie. Il Governo, recependo due no ...
Seno: circa 28 decessi per 100mila donne, tra i valori più bassi dell’Unione. L’adesione ai programmi di screening mammografico resta però disomogenea: supera l’80% in Emilia-Romagna e Toscana, ma ...
10 NOV - "Siamo sinceramente sorpresi dalle dichiarazioni della Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone – afferma Francesco Romano, Segretario Generale del Siod (Sindacato Italiano Odontoiatria ...
Governo dei dispositivi medici, health technology assessment, nuovi regolamenti europei: quanto più il farmacista ospedaliero ...
La manovra di bilancio 2026 porta importanti novità per il personale del Servizio sanitario nazionale, con aumenti retributivi che arriveranno fino a 3.000 euro lordi annui per i medici, 1.600 euro ...
Gentile Direttore, la recente aggressione ad una donna sconosciuta, cui va tutta la solidarietà, avvenuta in Piazza Gae ...
il 5 novembre 2025, presso la Camera dei Deputati, l’A.N.P.O. – Associazione Nazionale Professionisti Osteopati ha partecipato a una riunione aperta alle associazioni di categoria e agli istituti di f ...
Sanità lombarda nel mirino dei truffatori. Dopo l'alert di poche settimane fa, la Regione Lombardia torna a mettere in ...
“La Sifo, con oltre 70 anni di storia, interpreta bene lo sviluppo complessivo e competente del nostro Servizio Sanitario ...
“In tema di sanità, l’aumento delle risorse, che porta il livello di finanziamento del fabbisogno sanitario in quota Pil al 6 ...
In altre parole, la magistratura contabile conferma ciò che CIMO-FESMED ha recentemente denunciato: le risorse ...
Il Ministero della Salute ha completato l'iter tecnico per il registro "Sanità Trasparente", acquisendo tutti i pareri ...