Il 30° Rapporto sulle Professioni Sanitarie fotografa un'offerta formativa in crescita (+3,6% di posti), che non si allinea però ai fabbisogni regionali, creando carenze in alcune professioni ed ecces ...
La manovra di bilancio 2026 porta importanti novità per il personale del Servizio sanitario nazionale, con aumenti retributivi che arriveranno fino a 3.000 euro lordi annui per i medici, 1.600 euro ...
L’ospedale di comunità, previsto dal DM 70/2015 (il regolamento sugli standard ospedalieri), dal Patto per la Salute 2014-2016 e dal Piano nazionale della cronicità, un anno fa era comparso ...
il 5 novembre 2025, presso la Camera dei Deputati, l’A.N.P.O. – Associazione Nazionale Professionisti Osteopati ha partecipato a una riunione aperta alle associazioni di categoria e agli istituti di f ...
“La Sifo, con oltre 70 anni di storia, interpreta bene lo sviluppo complessivo e competente del nostro Servizio Sanitario ...
Sanità lombarda nel mirino dei truffatori. Dopo l'alert di poche settimane fa, la Regione Lombardia torna a mettere in ...
In altre parole, la magistratura contabile conferma ciò che CIMO-FESMED ha recentemente denunciato: le risorse ...
“In tema di sanità, l’aumento delle risorse, che porta il livello di finanziamento del fabbisogno sanitario in quota Pil al 6 ...
Gentile direttore, In un Paese che da troppo tempo parla di sanità solo quando mancano le risorse o esplodono le emergenze, è ...
“Prosegue e compie passi avanti significativi la battaglia per una più equa ripartizione del Fondo sanitario nazionale”. Lo ...
Sarà operativo da giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 15 alle ore 18,30. Si potrà prenotare tramite CUP aziendale mediante ...
Il Ministero della Salute ha completato l'iter tecnico per il registro "Sanità Trasparente", acquisendo tutti i pareri ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results