Un simbolo di memoria e di coraggio ha trovato spazio nel cuore della città. In piazza Garibaldi, giovedì, è stata esposta la ...
«Nessuno sporchi il 23 maggio». L’appello accorato di Maria Falcone è la sintesi dello stato di tensione che sta avvolgendo l’anniversario numero 27 della strage di Capaci, in cui furono uccisi dalla ...
Verranno svelati i resti dell'auto Quarto Savona 15 di Giovanni Falcone, distrutta nell'attentato di Capaci del 23 maggio 1992.
Nel ’91 il ministro Martelli istituì con Falcone la procura Antimafia. Proteste violentissime dall’Associazione magistrati ...
Era il sogno berlusconiano, adesso è realtà. La storica decisione della separazione delle carriere modifica l’articolo 104 ...
La menzogna che stanno diffondendo in base alla quale la riforma comprometta l’indipendenza della Magistratura e leda i ...
In Italia sulla separazione delle carriere si è assistito a una strana storia in cui è capitato di tutto. Ma Pannella, ...
Martedì 11 novembre appuntamento con i giovani e le scuole per promuovere partecipazione e responsabilità civile ...
Sul palco del Teatro Politeama di Palermo, dove Forza Italia ha tenuto un convegno sulla giustizia, è apparsa l’immagine del giudice Giovanni Falcone con lo slogan “La lezione inascoltata di Falcone ...
LUCCA. La città si prepara a vivere una giornata dedicata ai valori della legalità e della solidarietà con l’iniziativa “Dal ...
"Quel giorno del 23 maggio 1992 con Giovanni Falcone avrei dovuto esserci anch’io. Mi sono salvato perché c’è stato un cambio di turno con Antonio Montinaro, che ha perso la vita nell’attentato dello ...